Ministero Istruzione: via Max Bruschi, arriva Stefano Versari; confermata Giovanna Boda
Il cambio di guardia ai vertici politici del Ministero sta già provocando le prime conseguenze sul piano organizzativo. E’ di pochi minuti fa la notizia che il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, ha deciso due nomine importanti: Stefano Versari, direttore dell’USR Emilia-Romagna, è stato nominato Capo del Dipartimento per il... Read More
Incontro Bianchi, Di Meglio: al via dialogo per il bene della scuola
La scuola non è un’azienda, ma un’importante istituzione della nostra Repubblica per il cui bene dobbiamo remare tutti nella stessa direzione mercoledì 24 febbraio 2021 “La scuola non è un’azienda, ma un’importante istituzione della nostra Repubblica per il cui bene dobbiamo remare tutti nella stessa direzione. Perciò apprezziamo la disponibilità all’ascolto e al dialogo dichiarata... Read More
Concorso straordinario, ecco le indicazioni del Ministero sui tamponi
Dopo la nostra richiesta di chiarimenti, da viale Trastevere arriva finalmente la nota informativa giovedì 11 febbraio 2021 Ieri il Ministero dell’Istruzione ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali alcune disposizioni precauzionali a cui oggi si è aggiunto il verbale del CTS in merito al protocollo da adottare. Nel suo parere, il CTS evidenzia l’esigenza di... Read More
Precariato, reclutamento e contratto siano priorità del neo ministro
Di Meglio: “Auspichiamo di poter instaurare un dialogo costruttivo e di avere presto un confronto per illustrare le nostre proposte di intervento” sabato 13 febbraio 2021 “I nostri migliori auguri di buon lavoro al neo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Il mondo dell’istruzione, come tutti gli altri settori del Paese, sta attraversando ormai da un anno... Read More
Il 24 febbraio primo incontro tra Bianchi e sindacati
All’ordine del giorno, le principali tematiche riguardanti la scuola lunedì 22 febbraio 2021 È arrivata l’attesa convocazione per il primo confronto tra il neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e i sindacati: l’incontro si svolgerà in modalità telematica mercoledì 24 febbraio alle ore 9.30. All’ordine del giorno, come si legge nel testo della convocazione ricevuta dalle... Read More
PRECARIATO, RECLUTAMENTO E CONTRATTO SIANO PRIORITÀ DEL NEO MINISTRO
“I nostri migliori auguri di buon lavoro al neo ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Il mondo dell’istruzione, come tutti gli altri settori del Paese, sta attraversando ormai da un anno uno dei suoi momenti più difficili ma, grazie all’infaticabile impegno dei docenti e di tutti i lavoratori della scuola, non si è mai fermato, ha resistito e... Read More
Covid-19, Gilda: nei vaccini priorità al personale scolastico
Scuola bene primario, garantire misure di sicurezza per consentirne il funzionamento evitando al minimo il rischio del contagio sabato 16 gennaio 2021 Includere tutto il personale scolastico tra le categorie professionali più esposte al rischio di contagio da Covid-19 e, dunque, assegnare priorità a docenti, dirigenti e Ata nel piano vaccinale. La richiesta arriva dalla... Read More
Covid-19, Gilda: senza sicurezza no al ritorno in classe il 7 gennaio
Di Meglio: “Il rischio è di riaprire le scuole e di doverle richiudere dopo pochi giorni” lunedì 4 gennaio 2021 “Tra i doveri, sanciti dalla legge, che spettano al sindacato c’è anche quello di intervenire affinché siano garantita la sicurezza dei lavoratori. Ebbene, date le attuali condizioni sanitarie dovute all’andamento della curva epidemiologica e alle... Read More
Riapertura delle scuole? Solo dove viene garantita la sicurezza
Comunicato stampa Gilda degli Insegnanti di Torino 3 gennaio 2021 Riapertura delle scuole. Il ritorno in classe degli alunni di tutti gli ordini e gradi di scuola, dopo la chiusura natalizia, pubblicizzato come grande “successo” da chi per mesi lo ha sostenuto, a dispetto della realtà e dell’aumento spaventoso dei dati di diffusione dell’epidemia, con... Read More
Riapertura scuola: sempre al punto di partenza
Rino Di Meglio interviene in merito alla questione della ripresa delle attività didattiche in presenza mercoledì 16 dicembre 2020 “Avremmo preferito sbagliarci, ma purtroppo la realtà dei fatti dimostra che avevamo ragione quando criticavamo il protocollo di sicurezza per il rientro in classe, che infatti non abbiamo siglato perché ritenevamo che le misure previste non... Read More