Bonus merito, pubblicare somme e destinatari nei siti delle scuole
A chiederlo è la Gilda degli Insegnanti appellandosi al decreto legislativo sulla trasparenza del 17 maggio 2016 martedì 11 ottobre 2016 “I dirigenti scolastici rispettino il principio di trasparenza amministrativa e pubblichino nei siti delle scuole le somme e i destinatari del bonus di merito”. A chiederlo è la Gilda degli Insegnanti appellandosi al decreto... Read More
Le monache di clausura scomunicano Renzi: voteranno per il No – Libero Quotidiano
Anche le suore di clausura, il prossimo 4 dicembre, non mancheranno all’appuntamento del referendum sulla riforma del bicameralismo e del titolo V della Costituzione. Si consulteranno tra loro, metteranno sul tavolo i punti di vista ma, a poco più di un mese dal voto, emerge con chiarezza che saranno con il fronte del No. “Non abbiamo... Read More
Martedì 8 e giovedì 10 novembre 2016: ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE DEGLI INSEGNANTI IN ORARIO DI SERVIZIO al D’Azeglio di Torino
Martedì 8 e giovedì 10 novembre 2016 presso il Liceo M. D’AZEGLIO – via PARINI, 8 – TORINO DALLE ORE 8.15 ALLE ORE 11.15 (comunque le prime tre ore di servizio) la vIce coordinatrice nazionale della Gilda degli Insegnanti MARIA DI PATRE e la coordinatrice provinciale MARIA LUCIA MANCA Terranno un’assemblea sindacale PROVINCIALE... Read More
Riscrivere la Costituzione con negligenza, non è peggio di un complotto? | Salvatore Settis
Ma davvero la neo-costituzione modello Renzi-Boschi è il prodotto di oscuri complotti? Non necessariamente; o almeno, non sempre. Qualche esempio. Visto che il Senato non viene abolito, e conserva anzi una funzione cruciale nell’iter legislativo (specialmente per quel che riguarda Regioni, Comuni e UE), è importante vedere chi può diventare membro di entrambe le Camere... Read More
Diario di una disfatta – Gilda Professione Docente
Diario di una disfatta Ecco i resti di quella che fu definita con orgogliosa sicurezza la buonascuola 23 Ottobre 2016 | di Gianluigi Dotti Prima di tutto un’estate a dir poco burrascosa, e non parlo del clima, ma delle migliaia di gravissimi errori che l’algoritmo, ancora segreto, del ministero ha commesso nelle operazioni di... Read More
Professione docente: on line l´edizione di novembre
In questo numero l´editoriale di Rino Di Meglio sull´annus horribilis della Buonascuola. Profili di incostituzionalità della legge 107: colpite l´ imparzialità della Pubblica amministrazione e la libertà d´ insegnamento domenica 23 ottobre 2016 Annus horribilis: chi mal comincia … Di Rino Di Meglio – Profili di incostituzionalità (possibili) della Legge 107/2015. Di Renza Bertuzzi –... Read More
Pratica sportiva, docenti di educazione fisica in attesa di compensi
Due mesi di ritardo. I decreti di riparto ancora al vaglio dell´Ufficio centrale di bilancio venerdì 21 ottobre 2016 “Il Miur sblocchi i 18 milioni di euro destinati al pagamento dei progetti di pratica sportiva”. A chiederlo è la Gilda degli Insegnanti che denuncia il grave ritardo nella liquidazione dei compensi che spettano ai docenti... Read More
Alternanza scuola-lavoro, le ore sono troppe
La posizione della Gilda in merito ai dati sull´alternanza scuola-lavoro presentati ieri dal ministro dell´Istruzione Stefania Giannini. mercoledì 19 ottobre 2016 “C´è ancora molto lavoro da fare per rendere l´alternanza scuola-lavoro un´esperienza seria e di qualità nel nostro Paese. Prima di tutto va modificato l´assurdo obbligo di ore minime da svolgere nel triennio della scuola superiore,... Read More
Sisma Centro Italia: un´ora di lavoro a favore delle popolazioni colpite
Un´iniziativa di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams venerdì 14 ottobre 2016 Il mondo della scuola tende la mano alle popolazioni terremotate del centro Italia. Per contribuire concretamente alla ricostruzione dei luoghi distrutti dal sisma del 24 agosto scorso, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams... Read More
Piano formazione docenti: le buone intenzioni e le criticità Centro Studi Gilda
14 Ottobre 2016 | di Anna Maria Bellesia Il piano nazionale per la formazione dei docenti 2016-2019 è un corposo documento di 88 pagine, da leggere con attenzione per capire quali sono le intenzioni, gli aspetti poco chiari e le criticità. LE BUONE INTENZIONI Il piano offre una visione di sistema, organica e coordinata per... Read More