TFA Sostegno, selezioni il 19 e 20 aprile, pubblicato Decreto MIUR

Pubblicato dal MIUR il Decreto 141 del 10.03.2017 e l’allegato con i posti disponibili per il TFA Sostegno a.a. 2016/17. Le prove di accesso sono costituite da un test preliminare, da una o più prove scritte ovvero pratiche e da una prova orale, predisposte dagli atenei secondo le indicazioni contenute all’articolo 6 e all’allegato C del predetto decreto 30 settembre 2011....
Read More

Scuola dell’Infanzia e Sistema Integrato 0-6: Fattibilità, Prospettive, Criticità

Torino, sabato 4 marzo, ore 9,30-13,00, Convegno-Corso di Formazione, in collaborazione con l´Associazione Docenti Art. 33 La Federazione Gilda-Unams di Torino, in collaborazione con l´Associazione Docenti Art. 33, soggetto accreditato per la formazione del personale della scuola con Decreto AOODPIT.853 del 30 luglio 2015, ha organizzato il CONVEGNO – CORSO DI FORMAZIONE: SCUOLA DELL´INFANZIA E...
Read More

Dalla scuola ai programmi tv: così la Finlandia crea le regine della ricerca – La Stampa

Raggiunto il record europeo di scienziate: qui superano i colleghi maschi. E già alle elementari le bambine sono invogliate a studiare la matematica Pubblicato il 09/03/2017 Nicla Panciera Creatività e capacità di ragionare fuori dagli schemi, assumendo nuovi punti di vista e trovando altre strade da percorrere: sono gli ingredienti – sempre difficili da applicare...
Read More

Come studiare, mettendo al bando telefonini e ipad: un seminario a Pinerolo (TO) con Roberto Posseda – Orizzonte Scuola

Domani, martedì 14 marzo 2016 dalle ore 11 alle ore 17, Roberto Prosseda, uno dei pianisti più affermati nel panorama nazionale e internazionale, terrà presso l’Accademia di Musica di Pinerolo (TO), un seminario intitolato “Come studiare”. Il seminario è rivolto principalmente a studenti e insegnanti di pianoforte, ma anche a non musicisti che intendano sviluppare...
Read More

Mobilita’, Gilda non sigla il contratto: chiamata diretta inaccettabile

La decisione di non firmare rispetta la volontà della maggior parte della categoria e rappresenta un atto di coerenza mercoledì 1 febbraio 2017 No della Gilda degli Insegnanti all’ipotesi di contratto sulla mobilità. A spiegare le ragioni del niet sono Maria Domenica Di Patre, vice coordinatrice nazionale, e Antonietta Toraldo, membro dell’esecutivo nazionale. “Non abbiamo...
Read More

Deleghe legge 107, Gilda abbandona audizione in Senato

In segno di protesta nei confronti del grave atto di sgarbo istituzionale compiuto dalla Presidenza della  Commissione giovedì 2 febbraio 2017 “Per protesta nei confronti del presidente Andrea Marcucci, che ha deciso di ascoltare separatamente i sindacati confederali, compresi quelli della Funzione pubblica, dagli altri rappresentativi, abbiamo deciso di consegnare il documento con le nostre...
Read More

Mobilità 2017: trattativa in stallo. Gilda non firma l’intesa, la legge 107 va cambiata – Professionisti Scuola

Come è già accaduto l´anno scorso, anche per la chiusura del contratto sulla mobilità 2017/2018 i tempi si allungano. Nonostante l´esame degli articoli contenuti nell’ipotesi di contratto sia terminato – spiega in un comunicato Gilda degli insegnanti – la trattativa è ancora ferma sull’accordo relativo all’individuazione delle competenze da utilizzare per la chiamata diretta dei docenti da...
Read More