Graduatorie di istituto docenti, pubblicato il decreto
Scadenza delle domande: 24 giugno 2017. Successivamente sarà resa disponile la funzione online per la scelta delle scuole giovedì 1 giugno 2017 Come preannunciato, dopo l´incontro di stamattina, il Miur ha emanato la nota prot. n. 25196 del 1° giugno 2017, con la quale ha trasmesso il D.M. n. 374 di Aggiornamento della II e della III... Read More
Lavoro infinito e stipendio basso: ecco il docente italiano
Arrivano in redazione decine e decine di sfoghi da parte di docenti che in diversi periodi dell’anno scolastico hanno un carico di lavoro non indifferente. Infatti, come abbiamo scritto più volte, la professione dell’insegnante oggi è molto complessa, in quanto l’orario di lavoro non si riduce alle sole lezioni o interrogazioni, ma è decisamente ampliato... Read More
Pensionamenti 2017
Pubblichiamo, nella pagina OBIETTIVO PENSIONE dell’area riservata di gildatorino.it, la tabella interattiva delle domande di pensionamento presentate nel 2017. E’ possibile selezionare la categoria professionale, l’eventuale classe di conconcorso e la scuola di servizio. ACCEDI ALL’AREA RISERVATA per visualizzarla.
Padoan: ‘Numero precari da stabilizzare in base a coperture’ – Tuttoscuola
“La legge di Bilancio 2017 ha previsto l’istituzione di un fondo di 140 milioni nel 2017 e di 400 milioni a decorrere dal 2018” per la “determinazione dei posti effettivi dell’organico di fatto del personale docente”, ecco perché “i tecnici del Miur stanno lavorando con i tecnici del Mef per giungere a una corretta definizione... Read More
Miur e Mef distanti sui numeri: Padoan non conferma la stabilizzazione di 25.000 prof
19 marzo 2017. Padoan contraddice la collega Fedeli: ‘con i soldi della legge di bilancio 2017 si stabilizzano non più di 8.000 prof’ Da Luciano Mondello – 19 aprile 2017 Padoan contraddice Valeria Fedeli a proposito dei numeri dei prof da stabilizzare il prossimo anno scolastico Il balletto dei numeri è ancora in corso tra... Read More
Ansiosi, mammoni e iperconnessi Ritratto degli studenti italiani – Corriere.it
Lo studio sul benessere degli studenti nel mondo. Gli italiani sono tra i più preoccupati, usano troppo la rete e hanno bisogno dell’appoggio dei genitori. La scuola superiore non è inclusiva di Gianna Fregonara e Orsola Riva Avere quindici anni (con ansia) Ansiosi, mammoni e iperconnessi. E’ questo in sintesi il ritratto dei quindicenni italiani... Read More
Riforma istruzione professionale, quali nuovi indirizzi, organici, valutazione. Il testo del Decreto in esclusiva – Orizzonte Scuola
Pubblichiamo in anteprima il testo del Decreto approvato dal Governo relativamente al riordino dell’istruzione professionale e il raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale. Si passa da 6 a 11 indirizzi di studio che saranno oggetto di ulteriore indicazione da parte del Ministero relativamente ai profili di uscita e risultati di apprendimento. L’istruzine professionale,... Read More
Le novità sulle pensioni – Gilda Professione Docente
17 Febbraio 2017 | di Rosario Cutrupia Il sistema previdenziale è stato profondamente modificato dalla riforma Monti-Fornero, in vigore dal 2012. Si è trattato di un intervento severo, tanto che in dieci anni dovrebbe procurare risparmi per più di 80 miliardi di euro. Ma se questo da un lato rende più sostenibile la spesa previdenziale,... Read More
ESCLUSIVO – Mobilità, il testo del contratto e tutte le scadenze
In attesa che venga emanata l’apposita Ordinanza Ministeriale, anticipiamo in ANTEPRIMA il TESTO del contratto sulla mobilità 2017/2018 sottoscritto ieri, 11 aprile, il TESTO del Contratto sul passaggio da ambito territoriale a scuola e le principali scadenze relative alla presentazione delle domande. Personale docente: dal 13 aprile al 6 maggio. Prsonale ATA: dal 4 al 24... Read More
Mobilità e chiamata diretta, Gilda Insegnanti non firma – Tuttoscuola
Firmato il contratto integrativo relativo alla mobilità del personale scolastico. I sindacati della scuola esprimono la loro soddisfazione. Tutti tranne uno, Gilda Insegnanti, che attraverso un comunicato fa sapere i motivi che lo hanno spinto a non firmare. Gilda: contrari alla chiamata diretta “Non abbiamo firmato il contratto sulla mobilità 2017/2018 per coerenza con la... Read More