Rinnovo contratto, la Gilda presenta la sua piattaforma
Questa mattina assemblea sindacale all´ITIS Galilei di Roma con il Coordinatore Nazionale Rino Di Meglio giovedì 16 novembre 2017 Difesa della libertà di insegnamento, lotta all’impiegatizzazione e alla burocratizzazione della professione docente, istituzione di un’area contrattuale separata, incremento delle risorse da destinare all’aumento stipendiale dopo 9 anni di blocco contrattuale. Sono questi i cardini della... Read More
Carta docente, l´informativa del Miur
Abbiamo denunciato i ritardi nel riaccreditamento delle somme non utilizzate dai docenti che hanno subito un ulteriore rinvio lunedì 6 novembre 2017 Questo mattino, alle ore 10.30, si è tenuto un incontro tra la DG personale del MIUR e le OOSS con all´odg: Carta del docente a.s. 2017/2018. L´Amministrazione ha illustrato alle OOSS il monitoraggio... Read More
Rino Di Meglio a Report su Rai 3
Rino Di Meglio, ai microfoni di Giuliano Marrucci, sul famigerato algoritmo che ha governato le operazioni di mobilità 2016/2017 martedì 7 novembre 2017 Nel servizio “La scatola nera” andato in onda lunedì 6 novembre, Report ha intervistato il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, sul famigerato algoritmo che ha governato le operazioni... Read More
Assicurazione civile e infortuni – AIG EUROPE LIMITED e GILDA
Tutti gli iscritti beneficiano della convenzione assicurativa per responsabilità civile e per infortuni stipulata dalla Gilda degli Insegnanti con la Compagnia di Assicurazioni AIG EUROPE LIMITED. La copertura relativa agli infortuni riguarda quelli che dovessero verificarsi durante lo svolgimento delle attività professionali e si intende estesa anche agli infortuni che avvengano durante il tempo strettamente necessario a compiere... Read More
DECRETO CONSIGLIO DI STATO: OK A PASSAGGIO RUOLO PRIMARIA PER EDUCATORI
Il personale educativo che presta servizio nei convitti ha diritto a partecipare alle operazioni di mobilità per il passaggio in ruolo nella scuola primaria. A stabilirlo è il Consiglio di Stato che, con il decreto cautelare n. 4759/2017, ha accolto il ricorso presentato in appello dalla Gilda degli Insegnanti attraverso gli avvocati Michele Bonetti e... Read More
Rinnovo contratto, Di Meglio: “Chiarezza su orario di lavoro”
Il coordinatore nazionale al termine della riunione che si è svolta oggi pomeriggio all´Aran sull´avvio delle trattative per il rinnovo contrattuale giovedì 9 novembre 2017 “È stato un primo incontro introduttivo, ma il nostro sindacato ha voluto mettere subito in chiaro che ci opporremo strenuamente a qualunque tentativo di aumentare l´orario di lavoro dei docenti... Read More
Domanda 150 ore per diritto allo studio —
Domanda 150 ore per diritto allo studio Entro il 15 novembre il personale della scuola impegnato nella frequenza di corsi per il conseguimento di titoli di studio riconosciuti dall’ordinamento pubblico può richiedere i permessi retribuiti per l’anno 2018. La domanda va indirizzata all’Ufficio Scolastico della provincia in cui è ubicata la sede di servizio, per... Read More
Docenti italiani sempre più poveri (mentre i politici chiacchierano) – Gilda Professione Docente
Numero 4 – Settembre 2017 I dati sui salari dei docenti di scuola, contenuti in un recente focus, sono un sonoro pugno in faccia per l’Italia: nell’arco di 10 anni, dal 2005 al 2014, le buste paga degli insegnanti italiani hanno subìto un calo reale del 7% 21 Agosto 2017 | di Ester Trevisan Sempre... Read More
24 CFU concorso 2018: chiarimenti Miur su costi e dottorato. No numero chiuso, quanto vale esame vecchio ordinamento. La nota – Orizzonte Scuola
Il Miur, in seguito all’incontro con i sindacati, ha emanato delle Linee Guida di chiarimento sui 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche da conseguire per accedere al concorso 2018 per non abilitati nella scuola secondaria. Ad agosto il Miur aveva pubblicato il DM 616/2017 e a... Read More
Contratto e Rinnovo delle RSU. Lo stato dell’ arte
Da Professione docente di novembre, a cura del coordinatore nazionale Rino Di Meglio martedì 24 ottobre 2017 Docenti da sette anni orfani del contratto: dal 2009 stipendi fermi L´ultimo contratto collettivo nazionale del comparto scuola risale al 2009. Da allora è tutto fermo: Aran e sindacati non si sono più seduti al tavolo negoziale per... Read More