La crisi della professione docente: 5 ottobre convegno a Roma

Giornata mondiale degli Insegnanti. Sintesi degli interventi venerdì 5 ottobre 2018 “Il ruolo dell´insegnante nella scuola della società liquida” è il titolo del convegno nazionale, organizzato dalla Gilda degli Insegnanti e dall´Associazione Docenti Art. 33, che si è svolto questa mattina a Roma in occasione della Giornata Mondiale dell´Insegnante. L´iniziativa ha puntato i riflettori sulla...
Read More

Il ruolo dell’insegnante nella scuola della società liquida

La crisi della professione docente: sintomi, cause e possibili risposte. Roma, 5 Ottobre 2018, Giornata mondiale dell´Insegnante. Convegno nazionale giovedì 20 settembre 2018 I recenti episodi di violenza nei confronti dei docenti da parte di genitori e studenti, intesi come “clienti”, sono il sintomo di una visione della scuola e dell’insegnamento come “servizio” alla persona...
Read More

Di Meglio: “Restituire dignità economica e professionale agli insegnanti”

L´appello del coordinatore nazionale al ministro Bussetti durante l´incontro svoltosi questa mattina al Miur mercoledì 29 agosto 2018 “Occorre restituire dignità economica e professionale ai docenti e smetterla di trattare il personale della scuola come figli di un dio minore rispetto al resto del pubblico impiego”. E´ l´appello rivolto dal coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams,...
Read More

Bussetti vuole cambiare il FIT: “Percorso lungo. Vogliamo docenti in cattedra a 26 anni” – Tecnica della Scuola

Di Fabrizio De Angelis – 31/08/2018 Nel corso di un’intervista al Corriere della Sera, il Ministro Bussetti ha parlato anche dei prossimi concorsi e delle modifiche al reclutamento di insegnanti. “Il percorso FIT è troppo lungo. Acquisire competenze già dall’Università” Bussetti, in merito alla possibilità di intervenire sul percorso della scuola secondaria che prevede 3...
Read More