La crisi della professione docente: 5 ottobre convegno a Roma
Giornata mondiale degli Insegnanti. Sintesi degli interventi venerdì 5 ottobre 2018 “Il ruolo dell´insegnante nella scuola della società liquida” è il titolo del convegno nazionale, organizzato dalla Gilda degli Insegnanti e dall´Associazione Docenti Art. 33, che si è svolto questa mattina a Roma in occasione della Giornata Mondiale dell´Insegnante. L´iniziativa ha puntato i riflettori sulla... Read More
Manovra: “Destinare fondi merito ad aumento stipendi docenti”
La richiesta indirizzata a Palazzo Chigi arriva dalla Gilda degli Insegnanti venerdì 28 settembre 2018 “Il governo del cambiamento dimostri di essere realmente tale abolendo il cosiddetto bonus del merito istituito dalla legge 107/2015 e stabilendo nella legge di Bilancio di destinare quelle risorse all´aumento degli stipendi dei docenti italiani per recuperare lo scatto di... Read More
Il ruolo dell’insegnante nella scuola della società liquida
La crisi della professione docente: sintomi, cause e possibili risposte. Roma, 5 Ottobre 2018, Giornata mondiale dell´Insegnante. Convegno nazionale giovedì 20 settembre 2018 I recenti episodi di violenza nei confronti dei docenti da parte di genitori e studenti, intesi come “clienti”, sono il sintomo di una visione della scuola e dell’insegnamento come “servizio” alla persona... Read More
“Scuola messa ko da autonomia e legge 107, serve inversione di rotta”
Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, in un passaggio del suo discorso all´assemblea nazionale del sindacato in corso a Salerno sabato 15 settembre 2018 “L´autonomia scolastica prima e la legge 107/2015 dopo hanno inferto ferite profonde al nostro sistema scolastico: è tempo che la politica si impegni in un´analisi concreta e seria... Read More
Rapporto Ocse: tutoraggio e part-time per svecchiare corpo docente
La proposta della Gilda degli Insegnanti per abbassare l´età media dei docenti e agevolare la salita in cattedra delle nuove leve martedì 11 settembre 2018 Tutoraggio e part-time per rispondere all´esigenza sempre più incalzante di svecchiare il corpo docente italiano. È la proposta della Gilda degli Insegnanti per abbassare l´età media dei docenti e agevolare... Read More
Concorso riservato, salve le immissioni in ruolo di agosto
Chiarimenti sulla situazione di incertezza che si è venuta a creare dopo i dubbi sollevati dal Consiglio di Stato mercoledì 5 settembre 2018 “I docenti che hanno vinto il concorso riservato agli abilitati e sono stati immessi in ruolo entro il 31 agosto scorso possono stare tranquilli: se saranno accolti i ricorsi che chiedono la... Read More
Scuola: concorso precari, atti alla Consulta – Cronaca – ANSA.it
Prova non sospesa, ammessi i ricorrenti con riserva Del concorso straordinario per i docenti precari delle scuole medie e superiori, riservato ai soli “abilitati” si occuperà la Consulta. Il Consiglio di Stato ha infatti rinviato alla Corte Costituzionale la norma attuativa in materia della cosiddetta legge sulla Buona Scuola. In attesa della decisione, il Consiglio... Read More
Dirigente scolastica ordina ai docenti una presa di servizio lunga 5 ore
Di Lucio Ficara 31/08/2018 In un Istituto Comprensivo della provincia di Torino la dirigente scolastica pubblica, sul sito istituzionale della sua scuola, una circolare sulla presa di servizio, in cui impone ai docenti la permanenza a scuola fino alle ore 13. Circolare interna del Dirigente Scolastico Si tratta di una circolare pubblicata sul sito istituzionale di... Read More
Di Meglio: “Restituire dignità economica e professionale agli insegnanti”
L´appello del coordinatore nazionale al ministro Bussetti durante l´incontro svoltosi questa mattina al Miur mercoledì 29 agosto 2018 “Occorre restituire dignità economica e professionale ai docenti e smetterla di trattare il personale della scuola come figli di un dio minore rispetto al resto del pubblico impiego”. E´ l´appello rivolto dal coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams,... Read More
Bussetti vuole cambiare il FIT: “Percorso lungo. Vogliamo docenti in cattedra a 26 anni” – Tecnica della Scuola
Di Fabrizio De Angelis – 31/08/2018 Nel corso di un’intervista al Corriere della Sera, il Ministro Bussetti ha parlato anche dei prossimi concorsi e delle modifiche al reclutamento di insegnanti. “Il percorso FIT è troppo lungo. Acquisire competenze già dall’Università” Bussetti, in merito alla possibilità di intervenire sul percorso della scuola secondaria che prevede 3... Read More