Pensioni quota 100, on line le indicazioni operative
La domanda potrà essere presentata on line dal 4 al 28 febbraio prossimi attraverso il sistema Polis venerdì 1 febbraio 2019 È online, da oggi, sul sito del Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca, la circolare di attuazione del decreto legge 28 gennaio 2019 n.4, per la cosiddetta “quota 100” e tutte le altre forme... Read More
ACLINFORM: convenzione per gli iscritti con PARTITA IVA
A. Presentazione Dichiarazione dei Redditi 2019 (Redditi 2018) Aclinform S.r.l. erogherà il servizio di elaborazione delle dichiarazioni redditi 2019 presso l’unica sede della Società, situata in via Ettore Perrone 5 – Torino. I Vs. iscritti e collaboratori potranno rivolgersi al numero 011/2762491, oppure scrivendo alla casella di posta aclinform@acli.it per informazioni e per prenotare il... Read More
Regionalizzazione della scuola: opportunità o distruzione della scuola nazionale?
Venezia, 25 gennaio 2019, Convegno nazionale a cura dell´Associazione Docenti Art.33 e della Gilda degli Insegnanti di Venezia domenica 20 gennaio 2019 La Regione Veneto, dopo il referendum popolare del 22 ottobre 2017, ha chiesto formalmente al Governo e al Parlamento di attuare il processo previsto dalla Costituzione per il riconoscimento di maggiori forme di... Read More
Bando personale docente per l´Estero
Domande on line dalle ore 9.00 del 12 gennaio 2019 fino alle ore 23.59 del 28 gennaio 2019 venerdì 11 gennaio 2019 Il MIUR, sentito il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), ha avviato la procedura per la selezione del personale scolastico da inviare all´estero a partire dall´a.s. 2019/2020. Per il personale... Read More
RSU, Di Meglio: continua la crescita della FGU
Rino Di Meglio commenta i dati definitivi sulla rappresentatività resi noti dall’Aran giovedì 17 gennaio 2019 Un incremento di 11mila voti rispetto alla precedente tornata elettorale e ben 8.400 iscritti in più: la FGU continua a crescere e a consolidare la sua presenza in tutti i settori della pubblica istruzione (Scuola, Afam, Università e Ricerca).... Read More
Stipendi docenti e scatto 2013, Gilda lancia petizione a Palazzo Chigi
Le firme verranno raccolte in tutte le scuole d´Italia e anche online venerdì 18 gennaio 2019 “Scongelare” lo scatto di anzianità del 2013 e incrementare gli stipendi dei docenti utilizzando anche le risorse destinate dalla famigerata legge 107/2015 al finanziamento del bonus merito. La Gilda degli Insegnanti inizia il nuovo anno rilanciando i temi economici... Read More
Mobilità, raggiunto l´accordo
La firma dell´ipotesi di contratto avverrà nei prossimi giorni venerdì 21 dicembre 2018 La Gilda ha approvato l´accordo di massima convenuto stamattina a viale Trastevere tra i rappresentanti dell´Amministrazione scolastica e delle Organizzazioni sindacali firmatarie del contratto di lavoro. L´intesa è stata raggiunta per permettere al Ministero dell´istruzione di rispettare la tempistica delle operazioni propedeutiche... Read More
Chiamata diretta, Gilda presenta emendamenti a ddl Granato
Audizione in VII Commissione del Senato sul disegno di legge n. 763 martedì 27 novembre 2018 La Gilda degli Insegnanti promuove con un’ampia sufficienza il disegno di legge Granato su ambiti territoriali e chiamata diretta e, per migliorarla ulteriormente, propone quattro modifiche. Gli emendamenti sono stati illustrati dalla delegazione del sindacato in occasione dell’audizione in... Read More
Maturità, Gilda: pesante burocratizzazione della valutazione
Rino Di Meglio commenta i cambiamenti che stanno intervenendo sull’esame di Stato mercoledì 28 novembre 2018 “Cambiare le regole del gioco a partita iniziata, come sta facendo il Miur con la nuova normativa sull’esame di Maturità, è scorretto perché getta in confusione gli studenti e sconvolge la programmazione dei docenti che è già stata predisposta... Read More
Mobilità, nuovo incontro al Miur
Titolarità su scuola per tutti, trasferimenti in 3 fasi, pubblicazione dei movimenti nella stessa data giovedì 29 novembre 2018 Titolarità su scuola per tutti, trasferimenti in 3 fasi (comunale, provinciale e interprovinciale), pubblicazione dei movimenti di tutti gli ordini e gradi di scuola nella stessa data. Sono queste le novità più importanti emerse nel quarto... Read More