Coronavirus, comunicazione alle scuole sui viaggi di istruzione
Coronavirus, comunicazione alle scuole sui viaggi di istruzione Domenica, 23 febbraio 2020 Il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid – 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di... Read More
Emergenza coronavirus, chiuse per una settimana tutte le scuole del Piemonte di ogni ordine e grado – La Stampa
L’ufficialità arrivata pochi minuti fa. Oltre alle Università chiusi tutti gli edifici scolastici Sorgente: Emergenza coronavirus, chiuse per una settimana tutte le scuole del Piemonte di ogni ordine e grado – La Stampa
Sputacchiare sentenze può uccidere
Certe parole possono ferire, altre arrivano a uccidere perché cancellano l’ultimo anelito di speranza che la vita ci riserva. Ecco perché non dovremmo mai scivolare nel pregiudizio, nell’insulto osceno e sessista, nell’atteggiamento superficiale e forcaiolo. In una parola, nessuno dovrebbe sputacchiare sentenze, soprattutto se riveste una posizione di grande visibilità che richiede, anzi pretende, altrettanta... Read More
Bonus merito, Di Meglio: abolirlo e destinarne i fondi agli stipendi
Secondo un´indagine condotta nel 2016 dalla SWG per conto della Gilda, il 67% dei docenti è contrario a questo sistema premiale venerdì 20 settembre 2019 “Abolire il bonus merito istituito dalla legge 107/2015 e trasferirne i fondi direttamente in busta paga, per incrementare i magri stipendi degli insegnanti in sede di rinnovo contrattuale, è una... Read More
Assegnazioni provvisorie, Gilda: serve pianificazione più efficiente
Assegnazioni provvisorie mancate per molti docenti a causa del ritardo nelle operazioni da parte degli Usp martedì 24 settembre 2019 Assegnazioni provvisorie mancate per molti docenti, soprattutto del Sud, a causa del ritardo nelle operazioni da parte degli Uffici scolastici provinciali. A segnalarlo è la Gilda degli Insegnanti, che invita le amministrazioni periferiche a pianificare... Read More
Fridays for future, su sciopero i docenti decidano in autonomia
In merito alla mobilitazione indetta per il 27 settembre mercoledì 25 settembre 2019 Le iniziative di sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale, soprattutto quelle rivolte alle nuove generazioni, rivestono grande importanza. La Gilda degli Insegnanti, quindi, invita tutti i docenti ad apportare il proprio contributo, promuovendo momenti di informazione, riflessione e dibattiti con gli studenti... Read More
Educazione civica, Gilda: bene rinvio, ora correggere le criticità
Ci auguriamo che vengano apportate le dovute modifiche al testo legislativo giovedì 12 settembre 2019 “Apprezziamo la decisione del ministro Fioramonti di accogliere il parere negativo del CSPI sul decreto istitutivo della sperimentazione per l’insegnamento dell’Educazione civica e di posticiparne l’introduzione al prossimo anno scolastico”. È quanto dichiara la Gilda degli Insegnanti, che sull’argomento era... Read More
Ocse, Di Meglio: miope la politica che non investe sull’istruzione
Il Coordinatore Nazionale commenta i dati del rapporto Ocse ‘Education at a Glance 2019’ martedì 10 settembre 2019 “Fino a quando la politica continuerà a essere miope e a considerare le voci di bilancio riguardanti l’istruzione come una spesa invece che come un investimento, al nostro Paese mancheranno basi solide su cui costruire il futuro”.... Read More
Avvio anno scolastico, Di Meglio: valorizzare i docenti, cardini della scuola
Gli auguri del coordinatore nazionale della Gilda a insegnanti, personale della scuola e studenti giovedì 5 settembre 2019 “Con la campanella suonata questa mattina nelle scuole della provincia autonoma di Bolzano, hanno preso il via le attività didattiche in Italia. Auguro un buon inizio d’anno a tutti i docenti, a tutto il personale scolastico e... Read More
Miur, Di Meglio: “auguri a Fioramonti, lo attende lavoro impegnativo”
Il coordinatore nazionale della Gilda commenta la nomina del nuovo responsabile dell´Istruzione mercoledì 4 settembre 2019 “Al neo ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Lorenzo Fioramonti, rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro e speriamo di avere presto l’opportunità di conoscerlo. Il compito che lo attende è molto impegnativo, perché da anni la scuola è... Read More