Nota DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA 32937 del 6 agosto 2012

Funzione pubblica: le ferie non godute vanno pagate Salve tutte quelle situazioni maturate entro il 6 luglio 2012, il divieto di monetizzazione non può essere retroattivo A differenza del parere dei Ministeri Istruzione ed Economia, che hanno disposto per i dipendenti pubblici la sospensione del pagamento delle ferie non godute, il Dipartimento della Funzione Pubblica...
Read More

Alcol e lavoro: obblighi datori di lavoro, lavoratori, sorveglianza sanitaria, test alcolimetrici, limiti di dose

Autore: Graziano Frigeri (dal sito EURONORMA su cui è possibile leggere una interessante successione di domande dei lettori e risposte dell’autore) Il D.Lgs.vo 81/08, prevede espressamente. all’art. 41, comma 4, l’obbligo di effettuare la sorveglianza sanitaria finalizzata “alla verifica della assenza di condizioni di alcoldipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti”. L’obbligo non...
Read More

Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008,

D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 coordinato con il Decreto legislativo n. 106/2009 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Articolo 41 Sorveglianza sanitaria (…) 2. La sorveglianza sanitaria comprende: a) visita medica preventiva intesa a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato al fine di valutare la sua...
Read More

Intesa Conferenza Stato Regioni, 16 marzo 2006

Attività lavorative ad elevato rischio infortuni Intesa in materia di individuazione delle attivita’ lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumita’ o la salute dei terzi, ai fini del divieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, ai sensi dell’articolo 15 della legge 30 marzo...
Read More

Legge n. 125 del 30 Marzo 2001

Legge n. 125 del 30 Marzo 2001 Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 90 del 18 aprile 2001 Art. 15. (Disposizioni per la sicurezza sul lavoro) 1. Nelle attività lavorative che comportano un elevato rischio di infortuni sul lavoro ovvero per la sicurezza, l’incolumità o la...
Read More