CORSO DI AGGIORNAMENTO STEADYCAM 2013/2014
STEADYCAM 2013/2014 – Salute e Media Education- Corso di Formazione per docenti di scuola primaria e secondaria di I grado e per operatori dei Servizi di Promozione della Salute sull’uso consapevole dei New Media (cellulari,videogiochi,internet). Si trasmette la nota informativa relativa alle iscrizioni per il corso di formazione gratuito offerto dall’USR e dalla Regione Piemonte sull’uso... Read More
DL istruzione: Parlamento sordo a richieste di modifiche
E´ negativo il giudizio espresso dalla Gilda degli Insegnanti sul decreto istruzione che oggi ha avuto il via libera dal Senato “Il decreto istruzione che oggi ha avuto il via libera dal Senato non ha accolto nessuna delle modifiche da noi richieste rispetto al testo approvato dalla Camera. I tempi troppo stretti hanno impedito una... Read More
Professione docente, on line l´edizione di novembre
In questo numero: per la prima volta, nella storia sindacale della scuola, i Direttivi dei 5 Sindacati nazionali rappresentativi riuniti a Roma per protestare contro le ennesime misure di blocco sugli stipendi Professione docente, on line l´edizione di novembre venerdì 1 novembre 2013 – Stati generali: la Scuola non si arrende. Di Renza Bertuzzi
Cambiamo la legge di stabilità: in piazza il 30 novembre
La dichiarazione del coordinatore nazionale della Fgu – Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, al termine dell´incontro di oggi: “La legge di stabilità e il Dpr approvato nei giorni scorsi incidono in maniera molto negativa sui docenti: finora il blocco del contratto ha provocato in media annualmente una perdita di circa 3400 euro per ogni... Read More
Sostegno: tutelare anche i precari nella specializzazione
Istituire una procedura riservata per poter accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno o, in subordine, riconoscere nei corsi ordinari una precedenza a chi già da anni insegna in questo ambito. E´ la richiesta avanzata al ministero dell´Istruzione dalla Gilda degli Insegnanti per i docenti a tempo determinato, abilitati e inseriti nelle graduatorie a... Read More
ATTIVAZIONE PAS, IL MIUR SCRIVE AI RETTORI E AI DIRETTORI SCOLASTICI REGIONALI
Il MIUR, con nota 2352 dl 30 ottobre 2013, indirizzata al CRUI (Conferenza Rettori Università Italiane) e ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali, dispone l’attivazione dei Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) per l’as 2013/14. Il numero totale degli aspiranti è pari a 68.892 unità. Sono ancora in corso le verifiche da parte degli UUSSRR sui requisiti... Read More
In avvio i corsi di riconversione sul sostegno
Le istanze di partecipazione dovranno essere prodotte entro il prossimo 20 novembre In avvio i corsi di riconversione sul sostegno martedì 22 ottobre 2013 Come preaanunciato, con la nota 11235 di data odierna il Miur ha invitato i Direttori Regionali ad attivarsi per l´avvio dei corsi di formazione finalizzati alla riconversione del personale docente in... Read More
CP327 – Ripartizione posti in deroga di sostegno « MIUR – Ufficio Scolastico Provinciale di Torino
CP327 – Ripartizione posti in deroga di sostegno CP327-2013 CP327-2013 Titolo : CP327-2013 Dimensione : 45 kB Da: CP327 – Ripartizione posti in deroga di sostegno.
Modello regionale di Piano Didattico Personalizzato (PDP) e avvio di una fase di ricerca-formazione sull’utilizzo dello strumento – Nota prot. n. 9252 del 27 settembre 2013 « MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
Dal USR PIEMONTE: Modello regionale di Piano Didattico Personalizzato (PDP) e avvio di una fase di ricerca-formazione sull’utilizzo dello strumento – Nota prot. n. 9252 del 27 settembre 2013 Nota prot. 9252 Da: Modello regionale di Piano Didattico Personalizzato (PDP) e avvio di una fase di ricerca-formazione sull’utilizzo dello strumento – Nota prot. n. 9252... Read More
La FGU a difesa dei precari dinanzi alla Corte di giustizia europea
Secondo la Commissione europea sono evidenti gli abusi dello Stato italiano nei confronti dei precari della scuola La FGU a difesa dei precari dinanzi alla Corte di giustizia europea martedì 22 ottobre 2013 Sono state depositate, presso la Corte di Giustizia dell´Unione europea, le osservazioni scritte della Commissione europea, a firma degli avv.ti Cattabriga e... Read More