IL 4 E IL 5 DICEMBRE LA DIRIGENZA NAZIONALE DELLA GILDA INSEGNANTI IN ASSEMBLEA SINDACALE A TORINO AL SABA, ALLO ZERBONI E AL D’AZEGLIO
Il coordinatore nazionale PROF. RINO DI MEGLIO e la vice coordinatrice nazionale PROF.SSA MARIA DOMENICA DI PATRE terranno tre assemblee sindacali rivolte ai docenti secondo il seguente calendario: Mercoledì 4 dicembre 2013 presso l’IC “U. SABA” – via Lorenzini, 4 – TORINO DALLE ORE 8.15 ALLE ORE 10.15 (comunque nelle prime due ore di servizio)
La lucida lettera di una docente del liceo inviata al Ministero guidato da Maria Grazia Carrozza
La prof scrive al ministro: non ci deluda «Cadiamo a pezzi perché sono 20 anni che ci vengono tolte risorse» Cara ministra Carrozza, sono un’insegnante di lettere del liceo classico Dettori di Cagliari, la scuola dove è venuto giù un bel pezzo di soffitto di un’aula piena di studentesse e di studenti, impegnati a far... Read More
Cuccioli di Iena, ore di sostegno: cosa decide l’Ufficio Scolastico Regionale? – Video Il Fatto Quotidiano TV
Cuccioli di Iena, ore di sostegno: cosa decide l’Ufficio Scolastico Regionale? Molta confusione e poca informazione (spesso voluta), sul tema delle ore di sostegno scolastiche per gli alunni con disabilità. Gli Hyena’s puppies, meglio conosciuti come I Cuccioli di Iena, il primo format condotto da ragazzi diversamente abili, hanno cercato di far luce su questo... Read More
Tfa speciali (PAS): pubblicato il decreto che attiva i corsi
Definiti i criteri di eventuale ripartizione dei candidati su più turni Il Miur ha diramato il Decreto Dipartimentale 45 del 22 novembre scorso con cui vengono attivati i Percorsi Abilitanti Speciali (PAS). I corsi saranno organizzati dagli Atenei e dalle istituzioni AFAM d´intesa con gli Uffici scolastici regionali. Nei casi di numero esiguo di partecipanti... Read More
MOF 2013/2014 e restituzione scatto 2012: raggiunta l´intesa
Si è appena concluso l´incontro al MIUR avente ad oggetto l´Intesa per la ripartizione delle risorse del M.O.F. (fondo per il Miglioramento dell´Offerta Formativa) per l´anno scolastico 2013/14.Per l´Amministrazione hanno partecipato la dott.ssa Bono e il dott. Filisetti.
150 ORE DIRITTO ALLO STUDIO, IL MIUR INVITA GLI UFFICI SCOLASTICI A PROROGARE I TERMINI PER P.A.S.
Come richiesto dalla nostra delegazione al Ministero e dal nostro coordinamento regionale in data 19 novembre 2013, il MIUR, con nota 12685, invita i Direttori Regionali ad estendere la fruzione del diritto allo studio ai docenti che frequenteranno i PAS. In previsione dell´elevato numero di richieste, “si ritiene opportuno“, si legge nella nota, “che, per... Read More
Incontro Miur: “Basta tagli alla scuola”
Lo ha chiesto la Gilda degli insegnanti durante l´incontro che si è svolto questa mattina tra i sindacati della scuola e il ministro Carrozza. Scatti di anzianità, spending review, Invalsi, Bes e contratto. Ecco i principali argomenti di cui hanno discusso i sindacati della scuola e il ministro dell´Istruzione, Maria Chiara Carrozza, durante l´incontro che... Read More
Le foto delle assemblee sindacali al CROCE MORELLI e al BERTI
Con la prof.ssa MARIA DOMENICA DI PATRE, vice coordinatrice nazionale Gilda Insegnanti e il prof. ANTIMO DI GERONIMO, responsabile nazionale Gilda per la formazione sindacale
Riparte l’attività sindacale della GILDA a Torino.
ASSEMBLEE SINDACALI il 20 e il 21 novembre 2013 a TORINO In seguito alla riorganizzazione del quadro sindacale della Gida degli insegnanti di Torino, si riavvia l’azione sindacale con l’organizzazione di assemblee sindacali in orario di servizio a cui sono invitati tutti i colleghi insegnanti di Torino impegnati nelle scuole di ogni ordine e grado.... Read More
Determinazione del contingente dei permessi retribuiti per diritto allo studio
L’ Ufficio VIII Ambito territoriale per la provincia di Torino ha pubblicato il decreto di determinazione del contingente dei permessi retribuiti per diritto allo studio, concedibili per l’anno solare 2014, proporzionalmente distribuiti tra le varie tipologie di personale. Scarica il decreto Da: MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.