Cuccioli di Iena, ore di sostegno: ecco la soluzione per ottenerle
Video Il Fatto Quotidiano TV
Dopo l’Ufficio Scolastico Regionale e gli inseganti a confronto, in questa quarta puntata di Cuccioli di Iena, William e Marco hanno intervistato un educatore scolastico che completa la panoramica delle figure inserite nella scuola e un avvocato che spiega come i ragazzi “certificati” dalla Legge 104/92 possano ottenere tutte le ore di sostegno necessarie, presentando... Read More
Sostegno: tutelare anche i precari nella specializzazione
E´ la richiesta avanzata al ministero dalla Gilda degli Insegnanti per i docenti a tempo determinato inseriti nelle graduatorie a esaurimento Istituire una procedura riservata per poter accedere ai corsi di specializzazione per il sostegno o, in subordine, riconoscere nei corsi ordinari una precedenza a chi già da anni insegna in questo ambito. E´ la... Read More
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo per l’a.s. 2013/2014
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione Generale del personale scolastico – Uff. IV-Uff.V Roma, 13/12/2013 Oggetto: Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2013/2014. Si trasmette, per gli adempimenti di competenza, il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente le utilizzazioni... Read More
Percorsi Abilitanti Speciali – pubblicazione elenchi provvisori
Di seguito la nota del USR Piemonte. Attenzione: se si è stati esclusi e si ha intenzione di presentare reclamo compilare comunque entro il 31 dicembre 2013 il form on-line, reperibile qui. La Gilda di Torino è a disposizione degli iscritti per la compilazione dei reclami. Con nota USR prot. n. 11499 del 12.12.2013 vengono pubblicati... Read More
Percorsi Abilitanti Speciali: nota dall’USR PIEMONTE
Si informa tutto il personale che ha presentato istanza per l’accesso ai Percorsi Abilitanti Speciali che quest’Ufficio Scolastico Regionale sta procedendo alla valutazione dei requisiti di accesso. In particolare, si fa presente che si sono rese spesso necessarie integrazioni della domanda già presentata, per le quali gli Uffici competenti hanno già provveduto ad inviare comunicazione... Read More
Professione docente, on line l´edizione di dicembre
In questo numero: “La mobilitazione continua…” La Gilda degli Insegnanti ha iniziato il 3 ottobre con assemblee in tutta Italia. Il 30 novembre a Roma la manifestazione sindacale unitaria – E la mobilitazione continua…. Di Gianluigi Dotti – Gli stipendi degli insegnanti. Di Gianluigi Dotti – Le anime belle della concertazione. Di Raffaele Salomone Megna... Read More
Specializzazione sostegno, chiarimenti dal Miur
La partecipazione ai corsi non può essere estesa ai docenti in possesso di diploma magistrale Il Miur con nota prot. n. 13190 di data odierna, risponde in merito alla possibilità di partecipazione ai corsi di specializzazione per il sostegno, indetti con D.M. 706/2013, da parte dei docenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l´anno... Read More
Specializzazione per le attività di sostegno: fissata la data per il test preliminare
Il test preliminare avrà luogo il giorno 9 GENNAIO 2014 Aule 38 e 39 di Palazzo Nuovo, primo piano, via Sant’Ottavio 20, 10124 Torino I candidati sono convocati alle ore 8.30 per le operazioni di identificazione. Da: Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione: Specializzazione per le attività di sostegno.
UniTO: PUBBLICATO IL BANDO PER L’AMMISSIONE AI PERCORSI FORMATIVI ABILITANTI PER LA SPECIALIZZAZIONE IN SOSTEGNO
In data 8 novembre 2013 è stato pubblicato nel sito dell’Università di Torino il bando per l’ammissione ai percorsi di Formazione per il conseguimento della Specializzazione per le attività di sostegno. La domanda può essere presentata dal 12 novembre 2013 al 13 dicembre 2013 alle ore 14:00 con la sola modalità ONLINE. Scarica l’allegato: BANDO... Read More
ASSEMBLEE SINDACALI DEL 4 E 5 DICEMBRRE A TORINO
Si sono svolte secondo programma le assemblee al SABA, allo Zerboni e al D’Azeglio. La partecipazione dei docenti è stata lusinghiera, tanti i temi affrontati. I dirigenti nazionali di Gilda Insegnanti RINO DI MEGLIO e MARIA DOMENICA DI PATRE e la referente provinciale di Torino MARIA LUCIA MANCA hanno presentato la Gilda Insegnanti, l’unico sindacato... Read More