Alcoltest per i professori polemiche in mezzo al caos – Torino – Repubblica.it
Sono stati voluti dalla Regione, ma docenti e sindacati li bocciano. Mancano i soldi per finanziarli; Cirio: “Abbiamo detto alle Asl di mettersi a disposizione gratis” di STEFANO PAROLA Un test “stradale” con l’etilometro. DA UN lato ci sono gli insegnanti sul piede di guerra: “I controlli dell’alcol sui docenti sono una follia, ancora una... Read More
Diritto allo studio 2014: pubblicato oggi l’elenco degli ammessi
Entro 7 giorni dalla data di pubblicazione (15 gennaio 2014) le segnalazioni avverso eventuali errori materiali T orino, 14 gennaio 2014 Ai sigg. Dirigenti Scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado LORO SEDI e p.c. alla DGR Piemonte alle OO.SS. all’albo OGGETTO: Permessi straordinari per diritto allo studio – anno solare 2014 –... Read More
Scatti 2012, conciliazione fallita. Sciopero sempre più vicino
La Gilda prosegue la battaglia per gli scatti di anzianità. Pronta allo sciopero se il Governo non interverrà concretamente Fallito il tentativo di conciliazione, la Gilda degli Insegnanti prosegue la battaglia per gli scatti di anzianità ed è pronta allo sciopero. Si è concluso con una fumata nera l´incontro avvenuto oggi pomeriggio a viale Trastevere... Read More
Scatti 2012: ok annuncio Letta, ma non restino solo parole
Il coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, commenta con cauto ottimismo l´esito del vertice avvenuto a Palazzo Chigi “Accogliamo con soddisfazione il dietrofront dichiarato dal Governo ma adesso aspettiamo che all´annuncio politico seguano atti giuridici rilevanti”. Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, commenta con cauto ottimismo l´esito del vertice avvenuto a Palazzo... Read More
Scatti 2012: restituirli subito ai docenti o sarà sciopero
Gilda sul piede di guerra: la questione delle progressioni di carriera deve trovare una rapida e concreta soluzione “Siamo stanchi di aspettare: vengano restituiti ai docenti gli scatti stipendiali 2012 o sarà sciopero generale”. A lanciare l´aut aut al Governo è la Gilda degli Insegnanti, decisa a dichiarare guerra se la questione delle progressioni di... Read More
Scatti stipendiali: chi è interessato alla restituzione
Il Dipartimento previdenza e pensioni della Gilda precisa chi è interessato al blocco degli scatti e chi ne è escluso Il MEF con la nota n. 157 pubblicata il 27/12/2013 ha comunicato che l´art. 1 del DPR 122/2013 dispone, tra l´altro, la proroga fino al 31/12/2013 del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per... Read More
Professione docente, on line l´edizione di gennaio 2014
In una nuova veste tipografica che sottolinea l´aspetto professionale, maturo e ormai consolidato della Gilda degli Insegnanti – 30 novembre 2013: perchè la scuola dice no. Di Rino Di Meglio – Servono ancora i sindacati ?! in particolare la Fgu-Gilda degli Insegnanti … Di Gianluigi Dotti – Accordo sulla distribuzione del MOF al 50%. E... Read More
Mobilità ed organici, incontro al Miur: Siglata l´ipotesi di CCNI
Resoconto dell´incontro tra l´amministrazione e le organizzazioni sindacali. Siglata l´ipotesi di CCNI Oggi si sono conclusi gli incontri al Ministero con la stesura definitiva della bozza di CCNI concernente la mobilità per il prossimo anno scolastico e la relativa firma da parte dell´Amministrazione e delle OO.SS. Prima dell´ atto conclusivo si è riesaminato il testo... Read More
Riconversione sul sostegno e diritto allo studio
I permessi per frequentare i corsi di riconversione non rientrano nel computo del 3% Riconversione sul sostegno e diritto allo studio mercoledì 11 dicembre 2013 Il Miur, con nota 13391 del 11 dicembre, chiarisce che i corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno da parte dei docenti in esubero... Read More