4.447 immissioni in ruolo aggiuntive su sostegno 2013/14. Il prospetto per provincia e i criteri di assegnazione. Aggiornato con indicazione per nomine da concorso 2012 entro i posti stabiliti dal bando | Orizzonte Scuola

Buone notizie sul fronte immissioni in ruolo. Quelle del 2013/14 saranno completate con 4.447 nuove nomine. Nei prossimi giorni il decreto. Proponiamo la tabella con la ripartizione dei posti per provincia e i criteri da utilizzare per le nomine: Graduatorie da utilizzare, assegnazione sede di titolarità, anno di prova. La ripartizione dei posti tra le...
Read More

L’illusione digitale: risorse scarse, insegnanti allo stremo, naufragio certo (da Tecnica della Scuola)

di Reginaldo Palermo 31/01/2014 I risultati della recente indagine Eurispes non stupiscono più di tanto. Al contrario dovrebbe stupire la retorica di chi continua a credere nelle virtù salvifiche delle tecnologie e della digitalizzazione. Navigare a vista, come si sta facendo, può portare al naufragio. Poco per volta, con fatica e contraddizioni, la verità sta...
Read More

Colloqui con i genitori, fattore di stress: i consigli dello psicologo su come affrontarli al meglio (da ORIZZONTE SCUOLA)

“di Eleonora Fortunato – Come comportarsi col genitore ‘negazionista’? E col genitore ‘sindacalista’? Come arginarlo se ci vuole insegnare il mestiere? Su un piano diverso, poi, come comunicare il dubbio di un ‘bisogno educativo speciale’ mai diagnosticato prima? In coincidenza con le consegne alle famiglie delle schede quadrimestrali, vi proponiamo un piccolo vademecum redatto col...
Read More

Come fare a motivare gli insegnanti?

di Lucio Ficara 30/01/2014 Bisogna aumentarne il prestigio sociale e renderli meno “tristi” e più soddisfatti del proprio lavoro. Magari anche rinnovando un contratto fermo da anni. Ci vogliono le “risorse della felicità” per evitare che tutto sia basato solamente sul volontariato. Costruire un sistema scolastico che ponga cura e attenzione al ruolo del docente...
Read More

Ok decreto legge scatti, ora subito trattativa all´Aran

Rino Di Meglio, coordinatore nazionale, commenta il decreto legge approvato questa mattina dal Consiglio dei ministri “La nostra mobilitazione ha consentito di ottenere un primo risultato con il dietrofront definitivo del Governo sul prelievo degli scatti 2013 e ha evitato un´indegna decurtazione dei già magri stipendi dei docenti”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della...
Read More

Resoconto stenografico della risposta della ministra Carrozza all’on. Gallo sulla questione degli scatti.

Dal sito del Senato:  www.senato.it “TESTO DELL’INTERROGAZIONE LUIGI GALLO, BRESCIA, MARZANA, VACCA, D’UVA, BATTELLI, DI BENEDETTO e SIMONE VALENTE. — Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. — Per sapere – premesso che: l decreto del Presidente della Repubblica 4 settembre 2013, n. 22, ha prorogato fino al 31 dicembre 2013 le disposizioni recate dall’articolo 9,...
Read More