PAS: Attribuzione ore permessi per il diritto allo studio
Il 20 febbraio u.s c’è stata una riunione all’USR di Contrattazione Integrativa Reg.le sui criteri per favorire la concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio ai docenti ammessi a frequentare P.A.S. (D.M. 58/2013), i corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno nonché i corsi di formazione di lingua inglese... Read More
Legge 128/2013: assunzioni a tempo indeterminato insegnanti di sostegno
In allegato la nota prot. 1501 dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte con la conferma della ripartizione dei contingenti dei docenti da immettere in ruolo nel 2013 – 2014. Per le nuove immissioni fare riferimento alla seconda trance.
Torino, rivolta dei professori contro l’alcol-test – Libero Quotidiano
Gomiti alzati a Torino, rivolta dei professori contro l’alcol-test A Torino gli insegnanti obbligati (per legge) a fare il “palloncino”. Il grido di dolore: “Uno spreco, e ci umiliano”. Così scatta la protesta… 18/02/2014 ALCOL-TEST AI PROFESSORI Ma i docenti si ribellano: colazione con lo spumante I professori torinesi sono in rivolta. Dopo l’approvazione nel... Read More
GILDA TORINO: ASSEMBLEE E CONGRESSO
Nel mese di febbraio si terranno due assemblee dei docenti e il Congresso Provinciale secondo il seguente calendario: ASSEMBLEA SINDACALE DEI DOCENTI Con la Vicecoordinatrice Nazionale prof.ssa MARIA DI PATRE e il Responsabile del Centro Studi Nazionale prof. GIANLUIGI DOTTI Mercoledì 19 febbraio 2014
Alcol test per prof: scoppia la polemica
Anche i prof devono fare i controlli dell’alcol. Il motivo? Maggiore sicurezza nelle scuole. Lo afferma una legge regionale che ha scatenato non poche polemiche da parte dei professori di skuola.net Da quanto riportato dal portale specializzato Skuola.net, qualche settimana fa in un istituto professionale di Mondovì, in Piemonte, i prof si sono visti recapitare... Read More
Letta vuole riformare la scuola: comincerà a 5 anni per finire a 18 – Tecnica della Scuola
di Alessandro Giuliani 12/02/2014 È la proposta contenuta nel documento “Impegno Italia 12 febbraio 2013”, presentato dal premier, frutto del ‘patto di coalizione’ per condurre l’Esecutivo sino a fine legislatura. Si parte con una sperimentazione, ma si cercherà da subito di incrementare il numero di scuole materne. Largo al merito, portando a termine il regolamento... Read More
Esaurire le graduatorie ad esaurimento dei docenti. L’idea (innovativa!) del premier Letta | Orizzonte Scuola
Le graduatorie provinciali per il reclutamento dei docenti sono state trasformate in “graduatorie ad esaurimento” nel 2006. Da allora il mantra di Ministri e governanti è stato quello di svuotarle per dare avvio ad una nuova stagione di reclutamento. Sono trascorsi 8 anni e le graduatorie ad esaurimento, un po’ sfoltite, sono ancora in piedi.... Read More
Mobilità personale: il 24 febbraio probabile sottoscrizione definitiva del Ccni – TECNICA DELLA SCUOLA
Nell’incontro del 5 febbraio tra Amministrazione e organizzazioni sindacali è stata esaminata la bozza dell’ordinanza sulla mobilità del personale e si è discusso sulla riformulazione dell’art. 30 del Ccni relativo al sostegno nella secondaria di secondo grado. di Andrea Toscano 06/02/2014 I rappresentanti del Ministero dell’istruzione e dei sindacati si sono confrontati sulla bozza di... Read More
Pas: Nota del MIUR – Direzione personale scolastico
Pubblichiamo la nota 475 del 21 gennaio 2014 Agli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI OGGETTO: PAS. Requisiti di accesso e ambiti disciplinari. Pervengono numerosi quesiti circa la validità dei requisiti di accesso richiesti per classi di concorso appartenenti ad ambiti disciplinari.
A.S. 2013 – 2014: RIEPILOGO DELLE IMMISSIONI IN RUOLO
L’ufficio Scolastico Regionale, ambito provinciale di Torino ha diffuso il riepilogo delle immissioni in ruolo effettuate nell’A.S. corrente. Il file è allegato al presente articolo.