Tirocinio spagnolo in Italia? L’altolà del Ministero
Pubblichiamo la circolare prot 0002777 con cui il MIUR fissa i paletti per i tirocini “professionalizzanti” spagnoli in Italia.
Manifestazione a Firenze: la GILDA scende in piazza e si prepara allo sciopero
Cari Colleghi, la GILDA degli INSEGNANTI manifesta il 23 novembre 2014 a FIRENZE tutto il suo disappunto per la manovra del Governo che mira a dare il colpo finale al sistema scolastico italiano. A fronte ai contratti di solidarietà dove per limitare i disagi per una parte di lavoratori tutti si riducono lo stipendio e... Read More
Manifestazione a Firenze: da piazza dei Cavalleggeri a piazza Ognissanti
Cari Colleghi, la GILDA degli INSEGNANTI manifesta il 23 novembre 2014 a FIRENZE tutto il suo disappunto per la manovra del Governo che mira a dare il colpo finale al sistema scolastico italiano. A fronte ai contratti di solidarietà dove per limitare io disagi per una parte di lavoratori tutti si riducono lo stipendio e... Read More
Permessi straordinari per diritto allo studio. Presentazione delle domande per l’anno 2015
Le domande dovranno pervenire all’UAT di Torino entro il 15 novembre 2014. Il personale che intenda richiedere i permessi retribuiti per diritto allo studio – anno 2015 – dovrà presentare tramite la scuola si servizio uno dei seguenti moduli: MOD. A/2015 – da compilare unicamente per la frequenza di corsi abilitanti. MOD. B/2015 – da... Read More
CLIL: dalla teoria alla pratica – Convegno nazionale GILDA DEGLI INSEGNANTI
Criticità e proposte per quest’anno scolastico e per “la buona scuola” del futuro Organizzano la Gilda degli Insegnanti e l’Associazione docenti ART.33 il giorno 15 novembre 2014 c/o IIS ALGAROTTI in SESTIERE DI CANNAREGIO N. 349-351 – 30121 VENEZIA dalle ore 9.30 alle ore 13.30 In quest’ anno scolastico il riordino della secondaria di II grado... Read More
Sportello di counseling filosofico
A partire dal mese di novembre, presso la sede di Torino della GILDA, Via Morghen 3, sarà attivato uno sportello di counseling filosofico per il personale della scuola. Le pressioni a cui sono sottoposti gli insegnanti provocano sempre più stati di disorientamento e sofferenza, che possono sfociare nella sindrome del burn-out. Lo sportello intende offrire... Read More
COSTRUIRE IL FUTURO: IL PROCESSO DI CRESCITA DELL’ADOLESCENTE
OTTOBRE 2014 – APRILE 2015 Sei incontri promossi da CIPES PIEMONTE e LICEO CLASSICO “M.D’AZEGLIO” di TORINO per mettere a fuovo diversi aspetti problematici che sempre di più si manifestano nell’età evolutiva: il ruolo della scuola e delle istituzioni in dialogo con le famiglie.
SBLOCCO DEL CONTRATTO: FIRMA ON LINE
E’ in corso la raccolta di firme che le strutture territoriali hanno avviato in questi giorni per indurre il governo a non dare seguito all’annunciato blocco dei rinnovi contrattuali e delle progressioni di anzianità. La raccolta avviene nel corso di assemblee e direttamente in ogni scuola da parte dei rappresentanti sindacali e delle RSU. Le... Read More
Riunione dei neo immessi in ruolo
Il giorno mercoledì 01 ottobre alle ore 17:00 nella sede della GILDA DEGLI INSEGNANTI di TORINO in via Morghen 3 si svolgerà la riunione degli iscritti neo immessi in ruolo. La riunione è aperta anche a tutti i docenti neo immessi in ruolo che volessero avvicinarsi all’associazione. .
La buona scuola? Compila il nostro sondaggio
Chlicca su “APPROFONDISCI” per visionare i risultati del sondaggio: