Comitato valutazione: no elezione in primo Collegio docenti
L´appello rivolto dalla Gilda a tutti gli insegnanti per l´inizio delle attività didattiche venerdì 28 agosto 2015 “Ancora troppi i ´buchi neri´ sul Comitato di valutazione istituito dalle legge 107: invitiamo perciò tutti gli insegnanti a non eleggerlo durante il primo collegio dei docenti e a chiederne il rinvio qualora sia stato già inserito nell´ordine... Read More
Fase B: Miur pubblichi elenchi assunti e punteggi
Grave mancanza di trasparenza da parte del Miur che nega ai precari il diritto di verificare la procedura di assegnazione dei posti “Per la prima volta nella storia del pubblico impiego ci troviamo di fronte a una selezione al buio in cui non vengono resi noti elenchi e punteggi degli assunti. Si tratta di una... Read More
Aenean eu leo quam pellentesque
Sed posuere consectetur est at lobortis. Sed posuere consectetur est at lobortis. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem... Read More
Donec id elit non mi porta gravida at eget metus
Sed posuere consectetur est at lobortis. Sed posuere consectetur est at lobortis. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem... Read More
La Buona Scuola. Altro che fine del precariato! | Orizzonte Scuola
Giuseppe Candido, Gilda insegnanti Catanzaro Col passare dei giorni i paradossi della buona scuola diventano sempre più evidenti: al piano straordinario di assunzioni mancano almeno 10 mila insegnanti, per lo più docenti di matematica per le secondarie di I e II grado, ed insegnanti di sostegno. Nonostante i precari abilitati ci siano, eccome. Le Università... Read More
MOF 2015: Gilda non firma intesa – Orizzonte Scuola
La FGU-Gilda degli Insegnanti,dopo aver preso atto della proposta di intesa ai fini della ripartizione delle risorse di cui agli artt. 33, 62, 85, 87 del CCNL 2006/2009 per l´anno scolastico 2015/2016, ha deciso che non sottoscriverà l’intesa sul MOF. La FGU-Gilda degli Insegnanti,dopo aver preso atto della proposta di intesa ai fini della ripartizione... Read More
Scuola – CAOS assunzioni, ecco il primo risultato dell’arroganza e dell’incompetenza del governo | Orizzonte Scuola
La fase nazionale del piano straordinario di assunzioni del personale docente previsto dalla legge 107 rischia di rivelarsi un flop. Se l’obiettivo era quello di svuotare le graduatorie ad esaurimento dei docenti, non sembrano proprio profilarsi le condizioni favorevoli per raggiungere lo scopo: l’obbligo di indicare tutte le 100 province italiane, e lo spauracchio di essere cancellati dalle graduatorie provinciali... Read More
Contratto: servono soldi freschi per rinnovo, rispettare prerogative sindacato
Lo chiede la Gilda degli Insegnanti in riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale sul blocco dei contratti del pubblico impiego venerdì 24 luglio 2015 Si apra in tempi brevi la contrattazione per il comparto scuola, prevedendo adeguati incrementi stipendiali che non siano solo calcolati sul recupero dell´inflazione. A chiederlo è la FGU-Gilda degli Insegnanti in... Read More
Immissioni in ruolo: battaglia vinta su compensazioni tra aree sostegno
Immissioni in ruolo: battaglia vinta su compensazioni tra aree sostegno Il Miur ha autorizzato la procedura così come avevamo chiesto durante un recente incontro a viale Trastevere giovedì 30 luglio 2015 “Partita vinta sulle compensazioni tra le aree di sostegno negli istituti superiori: finalmente il Miur, con una nota interna inviata ieri agli Usr, ha... Read More
Il ministro non convince i precari. “La mobilità non sia un ricatto”
RASSEGNA STAMPA Il ministro non convince i precari. “La mobilità non sia un ricatto” La Stampa del 03/08/2015