Concorso straordinario, Gilda: per i precari strada in discesa
Di Patre: “Grazie al nostro intervento, apportate importanti modifiche soprattutto nella prova di inglese” venerdì 26 giugno 2020 Non più 8 quesiti con 10 punti l’uno, ma 6 di cui 5 su programmi e metodologie, ai quali potrà essere assegnato un massimo di 15 punti ciascuno, e il sesto per accertare la conoscenza della lingua... Read More
Concorso straordinario, Gilda: ai precari si chiede la luna
La vice coordinatrice nazionale, Maria Di Patre, commenta l´esito dell´incontro avvenuto questa mattina tra sindacati e Mi giovedì 25 giugno 2020 Dalla data ancora ignota al poco tempo a disposizione dei candidati per completare la prova, passando per la pretesa assurda che tutti posseggano il livello B2 di conoscenza della lingua inglese. Sono numerose le... Read More
“Dovremo misurare il metro di distanza da bocca a bocca, qui ci vogliono investimenti seri”
Rino Di Meglio ai microfoni di OrizzonteScuola, al termine dell´incontro con il Ministero sulle linee guida per ricominciare l´anno scolastico mercoledì 24 giugno 2020 “Non c´è nulla in queste linee guida, è un riepilogo sulla flessibilità e autonomia scolastica – ha detto Rino Di Meglio ai nostri microfoni dopo l´incontro con il Ministero sulle linee guida... Read More
Alessandro Barbero: “L’insegnamento è il più frustrante dei mestieri moderni”
Alessandro Barbero a OggiScuola: “L’insegnamento è il più frustrante dei mestieri moderni” L’insegnamento, nel corso degli ultimi anni, ha subito grandi mutazioni sia dal punto di vista didattico che legislativo. Spesso, a pagarne a caro prezzo le conseguenze, sono gli insegnanti. Per fare il punto, la redazione si OggiScuola ha contattato il professore Alessandro Barbero,... Read More
Linee guida per rientro a scuola, l’allarme dei presidi: “Distanziamento impossibile nelle classi pollaio. Il 40% delle aule sono inadatte e mancano i prof” – Il Fatto Quotidiano
L’associazione nazionale presidi: “Belle idee, ma avevamo bisogno di strumenti”. “Il distanziamento di un metro non è praticabile nella realtà. L’orario sfalsato proposto nelle linee guida non fa i conti con il problema dei trasporti pubblici”. “Probabilmente dovremo riprendere la didattica a distanza almeno nel triennio” di Alex Corlazzoli | 23 Giugno 2020 Tutti le... Read More
Linee guida, Di Meglio: solita Repubblica delle chiacchiere
Il Coordinatore Nazionale commenta il piano scuola per la ripresa delle lezioni in presenza a settembre mercoledì 24 giugno 2020 Inadeguate e pericolose, specchio della solita repubblica delle chiacchiere e delle scartoffie inutili. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, bolla le linee guida sulla ripresa della scuola in presenza a settembre,... Read More
Classi pollaio, Azzolina: per cancellarle useremo il Recovery fund dell’Ue. Ma per settembre non si farà in tempo – Tecnica della Scuola
Di Alessandro Giuliani – 20/06/2020 “Per ridurre il numero di alunni nelle classi servono fondi e tempo: per farlo utilizzeremo il Recovery fund”, il fondo di centinaia di miliardi di euro che l’Unione europea metterà a disposizione dei paesi membri: a dirlo è stata la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, intervenendo il 20 giugno a “RipartelItalia”,... Read More
Esami di Stato, membro commissione positivo al Covid-19. Tutto sospeso – Tecnica della Scuola
Fabio Guarna – 20/06/2020 A Pizzo, comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, sono stati sospesi gli esami di maturità all’Istituto Nautico. Un membro della commissione dell’Istituto Nautico è risultato infatti positivo al test Covid-19. Il docente aveva partecipato solo all’esame preliminare, il 15 giugno. Poi, sono scattate le prescrizioni anti-contagio: il piano di emergenza... Read More
Assegnazione docenti alle classi, avevamo ragione noi!
Non si tratta di un mero atto di imperio, ma di un provvedimento di esecuzione di atti normativi di carattere collegiale giovedì 18 giugno 2020 La Corte di Cassazione ha spiegato definitivamente ai dirigenti scolastici, che l´assegnazione dei docenti alle classi deve essere effettuata applicando rigorosamente i criteri fissati dal Consiglio di istituto e tenendo... Read More
Avvio del prossimo anno scolastico: richiesto un confronto con la Ministra
Sulle linee guida che le istituzioni scolastiche saranno chiamate ad osservare nella gestione delle attività didattiche nel nuovo anno scolastico giovedì 18 giugno 2020 Le organizzazioni sindacali hanno inviato il 18 giugno una lettera alla Ministra dell´Istruzione richiedendo un incontro di confronto urgente sulle Linee guida per l´avvio del prossimo anno scolastico, in considerazione delle ripercussioni... Read More