Con l’ammissione dei non abilitati il concorso a cattedra perde senso. Lettera
inviata in redazione - Proprio dopo aver inviato l’articolo appena pubblicato che enucleava 5 motivi per i quali dichiaravamo che non avremmo dovuto stare tranquilli, contrariamente alle &...
Concorso scuola docenti. Giannini svela il mistero sulle griglie di valutazione “Sono quelle standard dei concorsi pubblici”. A luglio prove orali

E dire che c'era chi si arrovellava in attesa di queste griglie di valutazione, e c'è chi ieri ha dovuto chiamare i Carabinieri per far verbalizzare che le prove si sono svolte in assenza dei criteri di valutazione. Lo stesso Faraone oggi alla domanda diretta è stato vago.
Scatti di anzianità, Corte d’Appello Torino dà ragione all’ANIEF: vanno riconosciuti anche ai docenti precari
Anief- L’Anief travolge il Ministero dell’Istruzione presso la Corte d’Appello di Torino che respinge in toto l’appello proposto dal MIUR, già soccombente in primo...
Anno prova neo assunti. Indicazioni valutazione finale e conferma in ruolo, casi particolari: docenti che hanno differito e fase C

L'USR Piemonte ha fornito indicazioni in merito alla valutazione finale dell'anno di formazione e prova ed emissione del provvedimento di conferma in ruolo dei docenti neo assunti. Dette indicazioni si rifanno alla nota MIUR n. 9717 del 12 aprile 2016.
I candidati del concorso a cattedra: noi, a differenza di Giannini e Faraone, tranquilli non siamo. Lettera
In seguito all’inizio del concorsone si sono susseguite tante considerazioni e dichiarazioni, alcune delle quali per onestà intellettuale e amore della verità meritano una lunga riflessione ed una breve risposta formale e scritta.
l...
Congedo maternità obbligatorio: quando va oltre i 5 mesi?
Con la circolare 69 del 28 aprile 2016 l’INPS ricorda che, nel caso il partoo avvenga in data anticipata rispetto a quella presunto, i giorni di anticipo vanno aggiunti al periodo di asten...