Riforma pensioni 2016: il Parlamento approva la risoluzione sulla flessibilità

Riforma pensioni e flessibilità in uscita con interventi mirati per alcune categorie di lavoratori è quello che chiede la maggioranza nella risoluzione che invita il governo adottare ogni iniziativa utile a promuovere, nel rispetto degli obiettivi di finanza pubblica, interventi in materia previdenziale volti a introdurre elementi di flessibilità'' in ambito riforma pensioni.
Diritti a scuola. Uil Puglia: bene proroga al 31 luglio
Bene ha fatto l'Assessore Leo ad accogliere la richiesta della UIL Scuola di prorogare al 31 ottobre il termine per la realizzazione del progetto "Diritti a Scuola". Questa l'affermazione del Segretario Generale della UIL Scuola Puglia Gianni Verga.
Anno prova 2016. I docenti che hanno ottenuto passaggio di ruolo non devono svolgere la formazione: la sentenza Giudice del lavoro di Avellino

Il Tribunale del lavoro di Avellino ha pubblicato, in data 21 aprile 2016, una sentenza avente per oggetto l'anno di formazione di una docente che aveva chiesto e ottenuto il passaggio di ruolo per l'a.s. 2015/16.
Diritti a scuola in Puglia. Progetti prorogati ad ottobre ma sanzione pecuniaria per chi a settembre avrà supplenza o ruolo
Deroga delle assegnazioni provvisorie per i neoimmessi. i precari all’inferno e i fase C in paradiso. Lettera
Sta per terminare l'ennesima guerra tra poveri, con la deroga delle assegnazioni provvisorie per i neoimmessi. Plausibile l'entusiasmo soprattutto tra quelli di fase C, da quello che sento nella mia scuola e leggo dai social-network.
Concorso scuola docenti. Malpezzi (PD): sono certa che il tentativo di aprire ai non abilitati verrà impedito
L'On. Malpezzi (PD) affida alla pagina Facebook il commento alla vittoria in appello al Consiglio di Stato che permetterà ai docenti ricorrenti non in possesso di abilitazione di partecipare con riserva alle prove scritte, in attesa del giudizio di merito.