Speciale mobilità 2020-2021

Presentazione domande:

  • Personale docente (compresi Licei Musicali): 28 marzo – 21 aprile 2020
  • Personale educativo: 4 – 28 maggio 2020
  • IRC: 13 aprile – 15 maggio 2020
  • Personale Ata: 1 – 27 aprile 2020

La consulenza per la compilazione delle domande di mobilità 2020-2021 sarà effettuata, esclusivamente per gli iscritti, in videoconferenza, oppure sarà svolta una supervisione a supporto della domanda autocompilata prima dell’inoltro.

In considerazione del regime di emergenza coronavirus in corso, non sarà fornita consulenza in presenza nella nostra sede di via Morghen, 3. L’assistenza avverrà in remoto, previo appuntamento telefonico.

Per gli iscritti alla Gilda di Torino saranno possibili anche consulenze solo telefoniche. Chiediamo gentilmente di reperire NOME UTENTE e PASSWORD o di chiedere aiuto telefonico prima dell’appuntamento per risolvere eventuali problemi di accesso al portale.

Tutti i docenti iscritti alla Gilda di Torino (compresi i neoassunti) potranno prenotarsi con WhatsApp o telefonando allo 324 6212322.

E’ necessario predisporre e compilare in modo puntuale, prima della consulenza, la seguente documentazione:

  • Quadro completo dell’anzianità di servizio, di ruolo e di preruolo, adoperando l’apposito Allegato D (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado) o, comunque, in formato elettronico (word o simili). In piattafroma si possono caricare i file in formato word, non è necessario convertirli in pdf.
  • Pluri-dichiarazione completa con le esigenze di famiglia (ricongiungimento al coniuge, figli, ecc…) e i titoli culturali valutabili posseduti (concorsi, specializzazione nel sostegno, post-lauream, master, ecc…) (vedi sotto)
  • Eventuale documentazione concernente la L. 104/1992 (vedi sotto)

Confidiamo nella collaborazione dei colleghi allo scopo di procedere velocemente alla compilazione delle istanze.

Vai allo Speciale MIUR

Allegati ed autodichiarazioni:

Titoli di servizio in formato word

SOLO PER LA PROVINCIA DI TORINO:

Per la corretta compilazione e il calcolo del servizio pre-ruolo si chiede di utilizzare l’allegato modello “D/bis”; in particolare il modello “D/bis” è un foglio di calcolo elettronico con la finalità di calcolare senza margine di errore il servizio pre-ruolo, assume anche la valenza di autocertificazione e dovrà essere allegato nella domanda presentata su Istanze online.
In particolare pubblichiamo di seguito i due modelli rettificati con una errata corrige dell’UAT alla circolare n. 49, pubblicata il 30 marzo 2019

Scarica il modello D

Scarica il modello D/bis

Le guide approntate dal Ministero:

Licei Musicali:

Domande tramite Istanze On Line come per le altre classi di concorso

Moduli di domanda in versione Pdf

(Fac Simile: la domanda può essere presentata solo on line, salvo perdenti posto dopo chiusura termini OM)

 

Titoli generali in formato word

 

Altro materiale utile
Classi di concorso ed abilitazioni Concorsi e sessioni riservate scuola secondaria Concorsi e sessioni riservate scuola primaria Concorsi e sessioni riservate scuola dell’infanzia
Graduatoria per individuazione sovrannumerario (file con calcolo punteggio, da Gilda Napoli) Modello di revoca della domanda di trasferimento

Le informazioni a nostra disposizione, riguardanti i posti lasciati da pensionamenti e la situazione già eventualmente nota dell’organico di diritto, saranno fornite individualmente agli iscritti nella consulenza individuale.